La piega presa dalla società americana: il nostro futuro?
La legge naturale: alcuni punti per chiarire il significato di questo controverso concetto.
Sessualità umana, verità e significato: Documento sugli orientamenti educativi a cura del Pontificio Consiglio per la Famiglia. (link esterno)
Documento dell’AAP per i genitori sullo stesso argomento.
Anche i fatti, poi, dimostrano che queste strategie non funzionano.
Lo pensa anche il mondo scientifico.
L’educazione ai valori è più efficace.
Ha ancora senso l’indicazione della Chiesa che riserva alle coppie sposate i rapporti sessuali?
In rete sono disponibili le registrazioni di molti eventi formativi che offrono agli educaturi interessanti spunti di riflessione. Ne proponiamo alcuni:
La famiglia imperfetta – di Mariolina Ceriotti Migliarese (link esterno)
Padri e madri, una roccia su cui costruire – di Franco Nembrini (link esterno)
Educare i figli cristianamente – di Padre Vincent Nagle (link esterno)
Amori da accompagnare – di Suor Roberta Vinerba (link esterno)
Incontro sull’educazione – di Alessandro D’Avenia (link esterno)
L’adolescenza non è una malattia – di Alessandro D’Avenia (link esterno)
Cosa significa educare all’affettività – di Raffaella Iafrate (link esterno)
La donna oggi nella famiglia e nella società – di Raffaella Iafrate (link esterno)
Su Telechiara va in onda “Genitori si diventa”, una serie di interessanti e intelligenti trasmissioni. Un ascolto critico potrà essere utile e potrebbe aiutarci a conoscere meglio il mondo dei ragazzi. Ne segnaliamo solo alcune, ma navigando su Youtube potreste avvistare altri titoli interessanti.
I giovani e l’educazione sessuale (link esterno)
Amicizia e innamoramenti (link esterno)
Conflitti genitori-figli (link esterno)