Responsabile del progetto. Dott.ssa Maria Diletta Mazzetti

La perdita di una persona cara è un evento talmente doloroso e stressante, che spesso porta le persone a vivere in solitudine il proprio dolore.
I rituali collettivi legati alla perdita sono quasi completamente scomparsi e questo rende la dimensione del lutto un fatto privato che si vive in solitudine tra le mura domestiche, visto che la società non ha la possibilità di accogliere e rispettare la sofferenza di chi sta elaborando la perdita di un affetto.
Il percorso di chi soffre per un lutto può essere molto difficoltoso; l’Auto Mutuo Aiuto può essere uno strumento utile di condivisione, una risorsa della comunità. Nel nostro territorio non esistono al momento associazioni o gruppi che possano “accogliere” la sofferenza di tutti coloro che manifestano disorientamento e sofferenza dopo la perdita di una persona cara. Il percorso di chi ha perso una persona cara può essere molto difficoltoso. L’inserimento in gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel nostro territorio può essere uno strumento di mantenimento e recupero del benessere personale e collettivo.
È fondamentale l’influenza che scaturisce dalla reciprocità-mutualità, perno dei gruppi AMA. La parità tra partecipanti favorisce scambi, scoperte, apprendimenti, abilità, risorse, rappresentando uno “spazio” dove è possibile: – condividere dolore, emozioni, sofferenze, – ascoltare esperienze simili, – apprendere strategie per elaborare positivamente il proprio dolore e per gestire positivamente momenti di solitudine e sofferenza, diventando, in questo modo, un formidabile strumento di crescita personale e sociale: Gruppi di Auto Mutuo Aiuto.
Per ulteriori informazioni contattare la nostra segreteria al 0425 422500 oppure al 3714709360