IL FASCINO DELLE DIVERSITÀ PER “UN’ UNICA CHIESA”

3 MAGGIO. LE AGGREGAZIONI LAICALI SI INCONTRANO
IL FASCINO DELLE DIVERSITÀ PER UN’ UNICA CHIESA

Insieme si può, insieme è più bello…
All’insegna della gioia di incontrarsi, sabato 3 maggio si è svolto nel Seminario di Rovigo il raduno delle Aggregazioni Laicali: un segno dei tempi, ma anche risposta all’ invito di Papa Francesco ” Siate Chiesa in uscita”.
Nel territorio diocesano sono oltre 40 le associazioni di ispirazione cristiana iscritte alla Consulta dei Laici. Le abbiamo cercate per ascoltarle e abbiamo stabilito legami. Insieme abbiamo creduto nella forza dei rispettivi Carismi che le ispirano.
Da moltissimo tempo gli aderenti delle Aggregazioni Laicali della Diocesi agiscono localmente sul territorio e vivono mescolati tra tutti. Portano il messaggio evangelico fino alle ultime periferie là dove non sempre la Chiesa istituzionale riesce ad arrivare. In servizio di prossimità verso tutti , le Aggregazioni Laicali sono portatrici di bellezze spirituali specifiche e diversissime tra loro: quelle dei Carismi dei loro fondatori. La Consulta dei Laici accoglie e dà valore alle loro espressioni diverse in una prospettiva unitaria, che le fa sentire parte di una Chiesa viva.
Ecco perché raduni come questo mettono in moto una notevole carica di spiritualità.
Cinquanta partecipanti, appartenenti a 17 diversi gruppi laicali, sono stati coinvolti nel Seminario di Rovigo in attività di dinamica di gruppo che han permesso loro di interagire e conoscersi reciprocamente in modalità gioiosa.
Abbiamo conosciuto persone innamorate dal Vangelo, che ne portano il messaggio, secondo uno spirito di missione , laicamente: nelle famiglie, nelle strutture sociali, nelle carceri, tra gli emigrati… Com’ era per i primi cristiani.
La loro presenza dà freschezza alla Chiesa, ne restituisce una immagine non convenzionale ma oltremodo autentica di Popolo in cammino.
Questo gruppo guarda al futuro e si è lasciato con un appuntamento a Rovigo per la veglia di Pentecoste, sabato 7 giugno: nell’occasione della Pentecoste le Aggregazioni Laicali nazionali avranno il loro Giubileo a Roma . La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali sarà collegata a quell’ evento, unendosi alle iniziative della Chiesa locale .

C’è ora un desiderio irrinunciabile di continuare il lavoro insieme.
Per le realtà associative diocesane, la giornata del 3 maggio segna l’ inizio di una nuova stagione , dove immaginare un futuro di Chiesa unita e viva è possibile.

( a cura della Segreteria CDAL)
Condividiamo questo bel evento diocesano nel nostro sito, in quanto anche il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo ha partecipato attivamente alla giornata con alcuni suoi rappresentanti, ed è una delle Aggregazioni che hanno collaborato per la realizzazione del raduno.